08/06/2024
City Lights Festival
Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala del Ridotto - Orario: Dalle 16.00 alle 24.00

“City Lights” nasce, in questa prima edizione, in stretta connessione con i temi e le estetiche portate in Basilica Palladiana dalla mostra “POP/BEAT Italia 1960-1979. Liberi di Sognare” (fino al 30 giugno), a cura di Roberto Floreani, e li declina in poesia, musica, letteratura e storia sociale di quegli anni irripetibili.
Andrà in scena sabato 8 giugno al Teatro Comunale di Vicenza, dalle 16.00 alle 24.00, un evento speciale non-stop che porta la firma, come direzione artistica di Marco Ghiotto, giornalista e critico musicale, ideatore e direttore della testata online vicult.net, che per la Fondazione curerà la sezione musica contemporanea della nuova stagione artistica; il festival si presenta come una vetrina e un’apertura su quel particolare periodo storico, soprattutto sulle musiche e sugli aspetti sociali e letterari che hanno caratterizzato e reso unici quei decenni “rivoluzionari”, ricchi di idee e fermenti ancor oggi in grado di contaminare la contemporaneità.
Il nome è un’evidente citazione della City Lights Book Store, inaugurata da Lawrence Ferlinghetti nel 1953, non solo una libreria e una casa editrice, ma il luogo di elezione e di nascita della beat generation, un ritrovo dove molti dei protagonisti di quella incredibile stagione passarono il tempo leggendo, scambiandosi poesie e opinioni e forgiando uno stile di vita che segnò le generazioni a seguire. Ma City Lights vuol essere anche il simbolo di una città come Vicenza, che intende puntare le sue luci verso nuovi e ambiziosi orizzonti musicali e artistici; perchè City Lights sono anche quelle luci della città dello straordinario film di Charlie Chaplin (1931), un raggio di luce perché Vicenza possa essere "illuminata" dai fermenti intellettuali che anche questo nuovo evento propone, nell’intento dei promotori.
Luogo di svolgimento: Teatro Comunale Città di Vicenza– Sala del Ridotto
Viale Mazzini 39
Vicenza
Guarda su Google Maps
www.tcvi.it
Ingresso: a pagamento
Organizzatore: Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza
Informazioni
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.tcvi.it
Informazioni:
www.tcvi.it - segreteria@tcvi.it
Programma
- 08/06/2024
- Howl
Teatro Comunale Città di Vicenza - Sala del Ridotto - 08/06/2024
- Kerouac Be Bop: Danilo Memoli Boptet
Teatro Comunale Città di Vicenza - Sala del Ridotto - 08/06/2024
- Velvet Underground, Andy Warhol e la Pop Art
Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala del Ridotto - 08/06/2024
- Frank Zappa e i Freaks
Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala del Ridotto - 08/06/2024
- Dylan
Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala del Ridotto - 08/06/2024
- Dear Mr. Fantasy
Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala del Ridotto - 08/06/2024
- James Senese - JNC
Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala del Ridotto