Dal 10/01/2024 al 30/01/2024
Giorno della Memoria

Il giorno della Memoria ricorda il 27 gennaio 1945, giorno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e la scoperta del dramma della Shoah e dell'Olocausto: la data è stata dunque simbolicamente scelta per commemorare una tragedia enorme ma anche per coltivare la Memoria contro l’indifferenza e le ingiustizie.
Comune di Vicenza, ISTREVI, Accademia Olimpica, Biblioteca Bertoliana, insieme alla rete del Coordinamento Cultura della città, che nell’occasione vede coinvolti Musei civici, Conservatorio di musica Pedrollo, ANPI, Comitato della Memoria, Teatro comunale, Liceo Quadri, gruppo AGESCI Vicenza 1, Orchestra del Teatro Olimpico e La Piccionaia organizza per il Giorno della Memoria tre settimane di appuntamenti e momenti di riflessione per bambini, giovani e adulti per educare a una prospettiva culturale contro i pregiudizi e per contribuire a diffondere la conoscenza della Storia.
Organizzatore: Comune di Vicenza, Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Vicenza- ISTREVI, Accademia Olimpica e  Biblioteca Bertoliana con
Musei civici, Conservatorio di Musica  “Arrigo Pedrollo”, ANPI, Comitato della Memoria,  Teatro Comunale Città di Vicenza, Liceo scientifico "G. B. Quadri", gruppo AGESCI Vicenza 1, Orchestra del Teatro Olimpico,  La Piccionaia
Documenti allegati
- Locandina Giorno della Memoria (Documento PDF)
Programma
- 18/01/2024
- Viaggio della Memoria al BInario 21 a MIlano
 MIlano Binario 21
- 22/01/2024
- Ricordiamoci la pace
 Biblioteca di Villaggio del Sole
- 22/01/2024
- Viaggio della Memoria a Trieste e alla Risiera di s. Sabba
 Trieste
- 25/01/2024
- L'antigiudaismo nell'arte medievale
 Odeo del Teatro Olimpico
- 27/01/2024
- Concerto per la memoria
 Conservatorio di Musica di Vicenza "Arrigo Pedrollo"
- 27/01/2024
- Concerto per Fisarmonica dedicato alla Memoria
 Palazzo Cordellina
- 27/01/2024
- Etty Hillesum, resistere filosoficamente all'odio
 Odeo del Teatro Olimpico
- 27/01/2024
- Giorno della memoria - cerimonia istituzionale
 Teatro Olimpico - ingresso (piazza Matteotti)
- 27/01/2024
- Se questo è Levi
 Sala del Consiglio Comunale - Palazzo Trissino
- 27/01/2024
- In Memoria - Marcia della memoria 2024
 Fiaccolata con partenza da Contrà San Biagio c/o il Vecchio Carcere e arrivo all'ingresso del Teatro Olimpico
- 27/01/2024
- "Dal fondo di quest’inferno di dolore"
 Palazzo Chiericati - sale ipogee
- 28/01/2024
- La nascita e la memoria
 Chiesa di San Giorgio Martire
- 28/01/2024
- L'abbraccio della Memoria
 Parco Fornaci
- 29/01/2024
- Viaggio della Memoria a Fossoli
 Fossoli e Carpi
- 29/01/2024
- Per questo mi chiamo Lorenzo
 Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala del Ridotto
- 30/01/2024
- Storia culturale degli ebrei
 Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina
 Città di Vicenza
 Città di Vicenza