21/03/2023
Buon Compleanno Bach
Per la Giornata Europea della Musica Antica, VIII edizione
Vari luoghi del Centro Storico - Orario: segnalato di fianco a ciascuna iniziativa

ORE 11 Chiesa di San Michele ai Servi
 Preludio e Fuga in Do minore, BWV 546 *
 Partite diverse sopra il corale "Sei gegrüßet, Jesu gütig" (Salute a te, buon Gesù) BWV 768 **
 *Francesco Esposito, **Alberto Girardi, organo, studenti della classe di organo del M° Matteo Venturini, Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza
 
 Ore 12 Museo Civico - Palazzo Chiericati
 “Cantabile, dolce, vivace…per il flauto traverso in concerto con il clavicembalo”
 SONATE PER TRAVERSIERE E CEMBALO OBBLIGATO  BWV 1034,  1032 E  SOLO IL 1030
 Studenti della classe di Flauto del M° Antonio Vivian, Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza
 Ore 15 Museo Diocesano
 “Lo stile concertante e affettuoso, in dialogo”
 II e III tempo dal V Concerto brandeburghese BWV 1050 di J.S. Bach
 Studenti del Liceo Musicale “A. Pigafetta” di Vicenza
 Ore 17 Loggia del Capitaniato - Piazza dei Signori
 “Ti piace Bach? Dal Clavicembalo Ben Temperato alla Break dance”
 Studenti delle classi di Pianoforte e Percussioni del Liceo Musicale “A. Pigafetta”, Break Dance con i BBoys di Verona “Povia-Arena”
 ORE 20.30 Basilica dei Santi Felice e Fortunato
 “La spiritualità in J.S. Bach: I Mottetti BWV 227 e BWV 229 per Soli, doppio Coro e basso continuo
 G. Allegri Miserere a 9 voci
 Ensemble vocale  IL TEATRO ARMONICO, organo LISA MOROKO
 direzione MARGHERITA DALLA VECCHIA
Luogo di svolgimento: Vari luoghi del Centro Storico
Vicenza
Ingresso: libero
Organizzatore: Associazione Culturale Mousikè in collaborazione con Ufficio Cultura Comune di Vicenza
Informazioni
Associazione culturale Mousikè
 Contrà San Rocco, 26 - Vicenza
 tel. 320 1424747
 https://www.progettobach.it/
Evento principale
- Dal 19/03/2023 al 21/03/2023
 - Buon Compleanno Bach
Vari luoghi del Centro Storico 
 Città di Vicenza