27/11/2024
Luci spente sullo Sport
Proponente: Francesco Marcuzzi
Scadenza: scaduta
Con questa petizione si chiede all’amministrazione comunale di intervenire nella diatriba che da mesi è in corso tra i condomini adiacenti il campo di calcio di Via Gagliardotti e le società sportive che lì svolgono la propria attività.
La vicenda è nota ed è uscito anche un articolo sul Giornale di Vicenza in data 25/10/2024 https://www.ilgiornaledivicenza.it/territorio-vicentino/vicenza/partite-calcio-rumorose-vicenza-vietati-fischietti-e-trombette-1.12480014
Chi scrive rappresenta la squadra Agromarina San Paolo, che dal 2005 è iscritta al campionato amatoriale Aics di Vicenza e conta circa 50 tesserati. Da sempre il nostro è un campionato che viene giocato durante la settimana (dal lunedi al venerdi) in orario serale. La nostra squadra gioca le partite interne il giovedi alle 20.45, con termine alle 22.15.
Tutte le attività, compresa la nostra squadra, hanno cercato di venire incontro alle richieste dei condomini, tanto che nell'ultimo mese la chiusura del bar è stata anticipata alle 21.30, così come allenamenti e partite sono stati riorganizzati in modo da anticipare la chiusura dei fari e dell'impianto.
Ma questo non è bastato, il comitato dei condomini è arrivato a pretendere la chiusura dell'impianto alle 21.45 nel giorno gara della nostra squadra, appellandosi al fatto che questo non era indicato nel calendario di occupazione del campo inviato a settembre, quando il calendario del nostro campionato arriva a ridosso di Ottobre, per cui non era materialmente possibile fornire informazioni puntuali.
Ci troviamo quindi ora, a campionato in corso, a non sapere come poter disputare le prossime gare interne da qui alla fine del campionato.
Ci facciamo portavoce dei nostri tesserati, ma anche degli altri oltre 400 che usufruiscono del campo Gagliardotti nelle più diverse età e categorie, che vedono ostacolato il proprio diritto allo sport.
La petizione richiede che il Comune faccia rispettare gli orari così come indicato nel regolamento comunale, e non sulla base delle pretese dei condomini. L'eventuale accordo con le richieste dei condomini rischia inoltre di creare un pericoloso precedente per il Comune e la gestione di altri impianti nelle stesse condizioni nei quartieri residenziali.
- - - - - - - - - -
RISPOSTA DELL'AMMINISTRAZIONE
"Spettabile Società Sportiva Agromarina San Paolo, in risposta alla petizione n. 17/2024 pgn 197161/2024 "Luci spente sullo Sport", l'Assessorato alle Sport del Comune di Vicenza conferma l'attenzione sempre rivolta alla promozione della pratica sportiva presso l'impianto comunale di Via Gagliardetti, consapevole del coinvolgimento di realtà sportive del territorio e dei loro tesserati, tenendo comunque in seria e doverosa considerazione anche la voce dei cittadini residenti in zona in ottica di favorire la civile convivenza, principio fondamentale sul quale si basa il lavoro quotidiano della pubblica amministrazione. Nel tempo l'Assessorato ha più volte incontrato sia i rappresentanti delle società sportive utilizzatrici dell'impianto che i rappresentanti dei residenti, dando così ascolto a tutte le realtà che gravitano in zona e cercando di trovare soluzioni soddisfacenti. Il gestore Viatek San Paolo ha sempre collaborato con questa Amministrazione Comunale e si è fatto portavoce di alcuni cambiamenti legati agli orari di utilizzo nonché alla gestione del punto di ristoro interno. Per quanto riguarda invece i rapporti con codesta Agromarina San Paolo, l'Assessorato allo Sport ha proposto una soluzione alternativa in merito alla possibilità di svolgere attività presso gli impianti di Viale della Pace o di Via Calvi, attualmente gestiti da USD Altair e che ha dato disponibilità in tal senso ed a tale proposito si ringrazia l'Associazione che si è resa disponibile a considerare tale proposta. Codesta ASD Agromarina ha svolto in data 15 gennaio 2025 un test di allenamento presso il campo di calcio comunale di Via Calvi ma con propria del 16 gennaio 2025 ha confermato l'intenzione di proseguire la stagione sportiva presso il campo di Via Galiardotti in quanto la struttura proposta e testata non risponde alle esigenze logistiche e qualitative a livello strutturale. Infine, l'Assessorato nella persona dell'Assessore Leone Zilio, conferma la disponibilità a ricercare con tutti i soggetti interessati, per quanto di competenza, ogni collaborazione possibile.
Vicenza, 24 gennaio 2025
l'Assessore allo Sport e Grandi Eventi
f.to avv. Leone Zilio"
Firmatari: 902
|
|
|
Totale: 902