Tessera elettorale
Aggiornato al: 11/06/2024
È il documento che permette l'esercizio del diritto di voto, unitamente a un documento di identità valido.
Oltre ai dati anagrafici dell'elettore, la tessera elettorale contiene:
- la sezione elettorale di appartenenza;
- la sede dove votare;
- i collegi elettorali di appartenenza;
- 18 spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del presidente del seggio elettorale.
Rilascio
La tessera elettorale è gratuita e permanente.Viene stampata all'atto della nuova iscrizione nelle liste elettorali che, in base alla legge, è posticipata rispetto all'iscrizione anagrafica.
Quando le tessere sono pronte per il ritiro, i cittadini ricevono una email o una cartolina, con i riferimenti per il ritiro.
Qualora l'elettore si trasferisca in un altro Comune, sarà cura del nuovo Comune di residenza rilasciare una nuova tessera elettorale, previo ritiro di quella precedente, non appena il cittadino sarà iscritto nelle liste elettorali del nuovo Comune. Gli elettori di Vicenza che non abbiano ricevuto la tessera elettorale al proprio domicilio, possono ritirarla presentandosi all'ufficio elettorale muniti di documento di identità valido. È possibile, inoltre, ritirare quella dei propri famigliari recandosi all'ufficio elettorale muniti di proprio documento d'identità. Gli elettori italiani residenti all'estero, ossia gli iscritti all'Aire di Vicenza, se non sono ancora in possesso della tessera, la potranno ritirare all'ufficio elettorale in occasione di ogni consultazione elettorale.
Aggiornamento dell'indirizzo
Eventuali variazioni di indirizzo che comportino anche la variazione della sezione elettorale di appartenenza e della sede della votazione, vengono effettuate dall'ufficio Elettorale, che provvede ad inviare a mezzo posta all'elettore un tagliando adesivo riportante gli aggiornamenti, da apporre sulla tessera in possesso, a cura dell'interessato.
IMPORTANTE:
A seguito della ristrutturazione dei seggi avvenuta a fine 2023 tutti i cittadini interessati riceveranno la lettera con il tagliando di aggiornamento della tessera elettorale.
Al fine di agevolare i cittadini a trovare il proprio seggio elettorale, nel caso non avessere ricevuto o non avessero conservato la lettera, al link sottostante è possibile trovare il seggio di riferimento, caricando il proprio indirizzo e il numero civico.
Oppure si può usufruire del certificato sostitutivo della tessera elettorale di cui al paragrafo sottostante, che viene emesso aggiornato nei dati riferiti al seggio a cui rivolgersi.
Tessera inutilizzabile per esaurimento degli spazi
Su domanda dell'interessato, si procede al rinnovo della tessera elettorale quando essa non risulti più utilizzabile in seguito all'esaurimento degli spazi ivi contenuti per la certificazione dell'esercizio del diritto di voto. Sarà sufficiente che l'interessato o un suo familiare (senza alcuna delega) si rivolga all'ufficio Elettorale esibendo la tessera esaurita negli spazi ed un proprio documento d'identità. Il rilascio è immediato.
Per richiedere il rinnovo della tessera elettorale per conto di persone non familiari, è necessaria la delega al seguente link, che va presentata unitamente alla fotocopia del documento di identità dell'interessato.
Attestato sostitutivo della tessera elettorale.
non attivo per cittadini Aire e per cittadini iscritti alle liste elettorali dopo il 22 aprile 2024
Nota
Si invitano gli elettori a provvedere regolarmente a verificare il possesso e lo stato della propria tessera elettorale e a richiederne tempestivamente il rinnovo per esaurimento degli spazi o il duplicato, specialmente in vista di consultazioni elettorali, al fine di evitare la saturazione del servizio nei giorni imminenti alle elezioni.
Duplicato per smarrimento, furto o deterioramento
In caso di smarrimento, furto o deterioramento della tessera elettorale, è possibile richiedere all'ufficio Elettorale il rilascio di un duplicato. Il rilascio del duplicato può avvenire in qualunque momento dell'anno. Per ottenere il duplicato è necessario presentare domanda scritta, in carta libera, su modulo prestampato scaricabile dal link sottostante. Se la tessera è stata smarrita o rubata, basta rendere l'apposita dichiarazione, contenuta nel modulo di richiesta. Se invece si è deteriorata occorre riconsegnarla all'ufficio elettorale. Se è stata smarrita occorre rendere apposita dichiarazione.
Nel caso in cui l'interessato non possa presentarsi personalmente all'ufficio elettorale per il ritiro (a causa di furto, smarrimento, deterioramento della tessera) può incaricare un familiare, compilando l'atto di delega contenuto nello stesso modulo di richiesta, scaricabile dal link sottostante, al quale va allegata copia del documento d'identità del dichiarante.
Dove e quando
Ufficio Elettorale
Palazzo degli Uffici
Indirizzo: piazza Biade 26 (Primo piano)
Telefono: 0444221430 dalle ore 11.30 alle ore 13
Email: uffelettorale@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
Accesso libero o su prenotazione.
- lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 8.30 alle 12.30
- martedì: dalle 8.30 alle 14 ed il pomeriggio dalle 16.30 alle 18
- giovedì anche il pomeriggio: dalle 16.30 alle 18
Modulistica e documenti
- Domanda di rilascio duplicato tessera elettorale (Formato: ODT, RTF, PDF)